Atrio uffici Inarcassa “Inarcatrio”_ Roma (RM) 

L’obiettivo primario del progetto è volto a realizzare un unicum in cui gli edifici componenti la sede Inarcassa di Roma siano collegati tra loro attraverso un punto accoglienza centralizzato.

Si è pensato di creare un punto di accesso centralizzato per i fruitori, realizzando un’area ingresso con un desk accoglienza unico, che permette di convogliare il flusso dei visitatori e dei dipendenti ed il loro smistamento  da un’unica zona di accesso, alle varie aree degli edifici.

Inoltre si è prevista la realizzazione di una passerella in quota, che oltre al collegamento ad uso interno tra gli edifici A e B, si trasforma in una tettoia per la copertura dell’area di accesso.

Gli spazi interni ed esterni si integrano creando un continuum, che rende il cortile, attualmente adibito a parcheggio, un’estensione delle zone interne aumentando la superficie disponibile per eventuali attività di rappresentanza.

La scelta di traiettorie sinuose, in apparente contrasto con la modularità del linguaggio esistente, darà all’intervento una precisa riconoscibilità ed attraverso il confronto con le stratificazioni precedenti dialogherà arricchendo l’immagine complessiva della sede Inarcassa di Roma.

Crediti / Credits

Concorso / Competition 

Cliente / Client : Inarcassa                                                         

Superfice / Surface: 500 mQ

Gruppo / Team: arch. Francesco Testa, arch. Daniele Gorrasi