L’Ortificio

L’Ortificio ripropone la ciclicità delle stagioni e simultaneamente l’alternanza delle colture. Partendo dalla matrice del quadrato si scompone lo stesso in quattro parti, le quali rappresentano i quattro settori dell’ orto che si alternano nella rotazione quadriennale delle colture. Il movimento circolare permette ai quattro settori di “scalare” in moto rotatorio per poi uniformarsi in una configurazione lineare.

Andando avanti si può notare la verticalità del frutteto, giustificata dalle piantumazioni presenti, che in natura si sviluppano in altezza.

Il nuovo concetto di greenroof, caratterizzato da percorsi tra “scatole coltivate” e “alberi da frutto” si integra perfettamente con la morfologia degli spazi della terrazza, uno spazio dove natura e città convivono armonicamente. 

Attraverso il percorso si passa da una realtà “rurale” ad uno scenario  metropolitano che si rivela attraverso un QR – Code, simbolo della modernità.

Crediti

Concorso – Menzione speciale

Cliente: Lanificio Factory

Superficie: ca.400 mq

Gruppo: arch. Francesco Testa, arch. Stefano Pazzola, arch. Daniele Gorrasi, dott. Arch. Daniele Lanuzza, Cristian Rosi.